Noun Petri Dish 1238117

Perché gli esperimenti sugli animali non possono ancora essere completamente sostituiti da metodi che non prevedono la sperimentazione animale (i cosiddetti "metodi alternativi")?

L'uso di metodi non animali come le colture di cellule e tessuti, le simulazioni al computer o i cosiddetti "organ chips" è comune nella ricerca biomedica. Specialmente quando un sistema biologico è già ben studiato, questi metodi possono ridurre o sostituire gli esperimenti sugli animali.

Per molte domande di ricerca, tuttavia, non è ancora possibile rinunciare completamente agli esperimenti sugli animali senza una perdita di conoscenza e sicurezza, perché i metodi menzionati non possono ancora rappresentare adeguatamente la complessità dei sistemi biologici e in particolare le interazioni di diversi tipi di cellule e organi.

Ci sono ora una serie di metodi che supportano o addirittura sostituiscono gli esperimenti sugli animali e sono riassunti in questo testo come "metodi non animali" (spesso chiamati anche "metodi alternativi"). I metodi non animali includono colture cellulari, colture di tessuti, approcci "organ-on-a-chip" o simulazioni al computer [1]. In molti casi, completano un esperimento sugli animali e quindi riducono il numero di animali necessari nella ricerca preclinica o - per quanto riguarda domande specifiche - possono sostituirli del tutto. Per esempio, è stato recentemente approvato un test di tossicità co-sviluppato all'Eawag, che può sostituire completamente alcuni test sugli animali per i pesci [2]. Tuttavia, i prodotti animali e/o i risultati degli esperimenti sugli animali giocano un ruolo anche nei metodi non animali. Le colture di cellule e tessuti a volte provengono da animali e spesso richiedono mezzi di coltura ottenuti da animali (per esempio il cosiddetto "siero fetale di vitello").

I metodi che non prevedono la sperimentazione animale sono particolarmente adatti in situazioni in cui un sistema biologico è già ben studiato e la domanda di ricerca è strettamente definita, per esempio in tossicologia o farmacologia [3]. Tuttavia, questo è raramente il caso, soprattutto nella ricerca biomedica di base, in modo che la complessa interazione di cellule e organi sotto l'influenza dei sistemi nervoso, immunitario e circolatorio è ricercata sull'organismo vivente. Anche nello sviluppo dei farmaci, è quindi un requisito legale che una sostanza di prova sia prima testata per l'efficacia e la sicurezza utilizzando esperimenti sugli animali prima di essere testata sugli esseri umani. Questo perché i metodi che non prevedono la sperimentazione animale non possono ancora prevedere completamente, tra le altre cose, la distribuzione non uniforme di un principio attivo all'interno di un corpo, identificare il metabolismo di un farmaco in prodotti di degradazione potenzialmente tossici o modellare la complessa delineazione dei singoli sistemi di organi [4].

Gli esperimenti sugli animali danno quindi un contributo essenziale in molte aree della biomedicina nello sviluppo di terapie per gli esseri umani e gli animali, così come nella ricerca di base. A parte gli esperimenti sugli esseri umani, sono l'unico modo finora per mappare gli effetti di un nuovo farmaco su un intero organismo con tutti i suoi organi e le complesse interazioni all'interno del corpo. Per questo motivo, giocano anche un ruolo chiave nel testare la sicurezza e l'efficacia dei farmaci [5]. Per ridurre i test sugli animali e migliorare la riproducibilità e la trasferibilità dei risultati all'uomo, i modelli animali vengono continuamente sviluppati e migliorati.

Inoltre, gli esperimenti sugli animali sono ancora necessari per la convalida e per lo sviluppo di metodi non animali [6]. Questo è particolarmente importante per le malattie che colpiscono la salute umana per un lungo periodo di tempo o colpiscono interi sistemi di organi, per esempio il cancro e le malattie immunologiche o neurodegenerative [4]. Gli esperimenti sugli animali continuano anche a dare un importante contributo alla ricerca su organi altamente complessi come il cervello o nella ricerca comportamentale, che non possono essere sostituiti da metodi non animali senza perdita di conoscenza.

Trovate più informazioni su questo argomento sul portale tematico «Tierversuche erklärt» dell’Accademia delle scienze naturali [7].

Noun Rat 3583739

Questo è un contributo al dossier "La sperimentazione animale in Svizzera (FAQ)".

Clicchi qui per la panoramica del dossier.

Riferimenti

[1]

Per una panoramica dettagliata dei diversi metodi e approcci, vedi "The Paradigm Shift: Advanced Animal-free Approaches" in: Herrmann, Kathrin, and Kimberley Jayne. Animal experimentation: Working towards a paradigm change. Brill, 2019.

[2]

Eawag (2021), Eawag-Test mit Fischzellen ersetzt Tierversuche, https://www.eawag.ch/de/news-a...

[3]

Freires, I. A., Sardi, J. D. C. O., de Castro, R. D., & Rosalen, P. L. (2017). Alternative animal and non-animal models for drug discovery and development: bonus or burden?. Pharmaceutical research, 34(4), 681-686.

[4]

Garattini, S., & Grignaschi, G. (2017). Animal testing is still the best way to find new treatments for patients. European Journal of Internal Medicine, 39, 32–35.

[7]

Accademia delle scienze naturali, Sperimentazione animale spiegate, Methods without the use of animal testing, https://scienzenaturali.ch/animal-experimentation-explained/alternative_methods

Puzzle Piece Missing

Ha scoperto qualcosa che manca o che non è corretto? Allora indichilo! Ecco come funziona:

  1. Segni il passaggio del testo che vorrebbe commentare.
  2. Clicchi sul simbolo di commento che appare e dica cosa manca o è sbagliato.
  3. Importante: Si prega di motivare la sua affermazione. Per le dichiarazioni fattuali, si prega di fare riferimento anche alle fonti pertinenti.

Controlliamo regolarmente i testi per nuovi commenti e li inseriamo nel testo, se possibile. Attenzione: I commenti senza motivazioni e fonti non saranno considerati.

About the Author

Jonas Füglistaler ha completato il suo Master in biotecnologia al Politecninco di Zurigo. Da allora lavora nello sviluppo di farmaci. È particolarmente interessato alle nuove scoperte di varie discipline scientifiche che contribuiscono al progresso della medicina.

Pascal Broggi sta studiando per un Master in Bioingegneria Molecolare al politecnico di Zurigo. Attualmente sta lavorando come stagista nel dipartimento di farmacologia di Roche, dove fa ricerca sullo sviluppo di modelli cellulari 3D che possono essere utilizzati per la convalida degli effetti dei farmaci. È particolarmente interessato ai sistemi organ-on-a-chip che imitano le unità funzionali degli organi e contribuiscono al progresso della medicina.

Der vorliegende Beitrag gibt die persönliche Meinung der Autor*innen wieder und entspricht nicht zwingend derjenigen von Reatch oder seiner Mitglieder.

form.commentsForm.helpText

form.commentsForm.helpTextMobile